Cordoli auto costruiti per Polistil

Uno dei problemi che abbiamo dovuto affrontare decidendo di usare fondo Polistil è stato quello del reperimento dei cordoli per le curve.  Gli originali in plastica sono di difficile reperimento sul mercato dell’usato, non ci sono per tutti i raggi delle curve e, se reperiti, costano parecchio anche usati.

Abbiamo così deciso di provare a trovare una soluzione alternativa, sperimentando e valutando le diverse soluzioni trovate sui forum e su internet. Nel seguito del post ho riassunto tutti gli sforzi fatti per realizzarli nel modo più professionale possibile, senza modificare i pezzi originali Polistil.

La prima soluzione che abbiamo provato è stata quella di adattare cordoli Scalextric, che sono di facile reperimento su Internet, e modificarli per adattarli alla nostra Polistil. Con un pò di lavoro manuale di taglio con taglierino ne è venuta fuori una soluzione decente, almeno per iniziare. La difficoltà è stata quella di sfogliare il catalogo Scalextric ed andare a trovare i cordoli di raggio corrispondente alle curve standard Polistil ed alle altre curve presenti sul nostro tracciato di allora.

Ad ogni modo, questa soluzione non ci soddisfaceva appieno, anche considerato il fatto che per alcune curve non c’era la perfetta compatibilità,i costi non erano proprio bassi, ed infine i cordoli avevano quel bordo rialzato che non ci piaceva affatto e non rendeva bene quando si girava senza magneti.

Abbiamo valutato altre soluzioni per optare infine sull’auto costruzione dei cordoli da legno multistrato da 8mm, a mano e tramite una mini CNC (auto costruita) dopo la prima fase di sperimentazione di quelli fatti a mano.

Materiale Utilizzato

  • CNC router 3 assi
  • Legno multistrato da 8mm
  • Multiutensile tipo Dremmel/Proxxon
  • Mini levigatrice
  • Spugna di carta vetrata fine
  • Flatting all’acqua
  • Vernice nera per interni
  • Aspirapolvere da lavoro

La parte più interessante è stata quello del disegno delle tasche dei cordoli dove vanno alloggiati gli occhielli in plastica presente sui alcuni pezzi Polistil. In questo modo il pezzo di pista non viene rovinato, ed il cordolo funge anche da sostegno e da fermo per la pista.

Cordolo per rettifilo A8 con le tasche per gli occhielli su entrambi i lati

Il legno deve essere alto 8mm, e la tasca profonda almeno 5.5mm – 6mm max. Per chi ne avesse bisogno i files *nc* da passare alla vostra CNC li pubblicherò tra poco.

Cordolo per rettifilo 150mm

I cordoli appena usciti dalla CNC vanno scartavetrati con spugnetta abbrasiva e poi levigati con la mini levigatrice. Io ho usato quella a triangolo che con la punta mi permetteva di raggiungere gli angoli delle tasche. Quest’ultime possono essere ritoccate con un dremmel alla cui punta è stato inserito l’elemento con carta vetrata fine.

Cordoli appena tirati fuori dalla CNC

Dopo averli scartavetrati e levigati i cordoli si presentano come nelle foto di seguito:

Dettaglio del cordolo con le tasche di 6mm incise nel legno

A seconda della ruvidezza che si vuole ottenere si può decidere se passare 1 o 2 mani di cementite oppure procedere direttamente alla verniciatura (sconsigliato perché il legno tira fuori il pelo durante l’asciugatura della vernice. Risultato è che la superficie del cordolo risulta troppo ruvida e le ruote delle slot risulteranno spesso sporche di scheggette di legno.

Io consiglio di passare una sola mano di cementite, lasciare asciugare almeno 24h, ripiallare la superficie, procedere alla verniciatura. Se si opta per 2 mani di cementite allora si otterranno dei cordoli molto lisci. Ottimi per fondo Policar.

Dopo una mani di flatting all’acqua e successivamente verniciati

I cordoli vanno poi avvitati sul piano con delle piccoli viti da 2,5, o minori se le trovate.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: