Polistil: Aumentare la conducibilità tra i pezzi

Ci sono alcuni trucchi molto utili per aumentare la conducibilità elettrica su piste Polistil, che come ben sapete tendono ad avere cali di tensione ed a sganciarsi a causa del tempo che ha rovinato gli agganci delle bandelle o la plastica.
Tra i diversi metodi noi ne usiamo principalmente due. Il primo è quello di far passare, prima di collegare fra loro due pezzi, dei fili elettrici spellati dentro le bandelle. Spellati in modo da avere la parte libera con il rame che tocca le bandelle dall’interno.

78713888_2582547278533473_1284663738011484160_o.jpg
In questo modo, anche se gli agganci fra i due pezzi sono sporchi o fanno poco contatto abbiamo il filo di rame che “lavora” da sotto facendo passare la corrente tra i due pezzi di pista.

79749837_2582547565200111_3220390715041251328_o.jpg

78797518_2582724258515775_7376012637550673920_o

Sono anni che usiamo questo metodo su Polistil con buoni risultati.
Nota: Prestare attenzione a non far uscire il filo dalle asole che si trovano su alcuni pezzi a 5/10cm dall’attacco.

Il secondo metodo utilizzato è quello di usare del rame adesivo per collegare le bandelle.

79261875_2582767931844741_2178454661466423296_o.jpg

Questo secondo metodo è molto comodo, perché si può usare a posteriori e non necessita di smontare la pista.
Il rame adesivo si trova in rotoli da 6mm su Amazon, ma anche altre misure potrebbero bene. E’ inoltre ottimo anche per livellare gli agganci tra 2 bandelle che presentano il classico scalino, che rovina le “spazzole” quando le slot passano sopra.
Nota: Non esagerate col rame adesivo che per toglierlo è un pò noioso, e la bandella va pulita con alcool dopo la rimozione.

Nella foto sopra c’è un pezzo Fleischmann codice 3110, collegato ad un rettifilo Polistil. Il pezzo Fleischmann è stato usato per fare una curva con raggio più stretto rispetto alla classic curve Polistil A9 – Sostituisce le famose curve “rally” A49 Polistil che sono una rarità da trovare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: